Coltelli giapponesi, le caratteristiche che li rendono unici
La prima cosa che viene in mente quando si pensa ai coltelli giapponesi è la loro lama affilatissima, la resistenza nel tempo e la qualità che li contraddistingue.
Le origini della produzione dei coltelli da cucina giapponesi sono nella città di Sakai iniziata circa nel XV secolo da un gruppo di fabbri che fino a quel momento avevano fabbricato spade per i Samurai ed altre tipologie di coltelli. La città di Sakai era considerata la Venezia d’Oriente proprio perché al centro degli scambi commerciali tra Giappone, Cina e Asia meridionale e l’origine dei coltelli Sakai viene fatta risalire alla costruzione del Mausoleo Nintoku, l’imperatore giapponese.
I coltelli prodotti dai fabbri a quel tempo venivano impiegati principalmente per il taglio del tabacco diventando simbolo e produzione tipica di Sakai, successivamente però con la diminuzione della domanda di questo tipo
LE ULTIME NOVITÀ WHISKY DELLA CANTINA SUSHI-SUSHI: 5 whisky giapponesi da non perdere! Suntory, Wakatsuru, Mars Shinshu e Matsui Shuzo sono garanzia di qualità.
Il salmone selvaggio è davvero buono? Meglio il salmone allevato o quello pescato? Leggi l'articolo per conoscere meglio il salmone selvaggio Sockeye, da dove proviene e le sue caratteristiche.
Sul canale Youtube di Sushi sushi troverai tante ricette per imparare a cucinare a casa tua utilizzando al meglio i nostri ingredienti ed utensili. Visita il canale Youtube di Sushisushi Official!
Il canale avrà diverse rubriche: Sushi come farlo, tante semplici video ricette per imparare i principali skills per fare il sushi a casa tua, buono come quello del tuo ristorante di fiducia. Il miglior ristorante, il nostro host Alessandro Napoli andrà a scoprire il mondo dei ristoranti giapponesi in Italia, per darti la possibilità di scegliere il tuo preferito! Conoscere gli ingredienti, video divulgativi nei quali spieghiamo come utilizzare