Il sakè è una bevanda alcolica tipicamente giapponese ottenuta attraverso un processo di fermentazione che coinvolge riso, acqua e lievito.
La parola sake in Giappone significa semplicemente bevanda alcolica, erroneamente quindi si potrebbe identificare con birra, vino, shochu ed altro. In realtà il termine più corretto in giapponese è nihonshu.
In questo articolo parleremo, della sua storia, degli ingredienti, di come si produce, come riuscire a riconoscere le diverse tipologie, come si beve e tante altre curiosità... sul sakè giapponese!
La storia
Ci sono molte teorie sull'origine del sakè. Prima tra tutte è che la pratica della fermentazione del riso ebbe origine in Cina circa 3000 anni a.C. e che sia stata successivamente esportata in Giappone. Un'altra teoria risale invece al terzo secolo d.C., con l'avvento della risaia in acqua. Infatti la combinazione di acqua e riso avrebbe portato a sviluppare muffe e di conseguenza a fermentazione.
Si narra che il primo sake venne prodotto masti...
Leggi Ancora